Quantcast
Channel: Riciclattoli (e dintorni...)
Viewing all 297 articles
Browse latest View live

Il gatto e la volpe: magliette fai da te!

$
0
0
Primavera, tempo di nuove magliette: colorate, allegre, fai da te e a bassissimo costo!

E in questa fase di fox obsession non potevo che realizzare almeno una maglietta con lei come soggetto: la volpe.



E poi accompagnarla con la maglietta-gatto per il più piccolo (adoratore degli animali, davvero: so che a tutti i bimbi piacciono gli animali, ma lui nutre una passione sfrenata e non ha paura di nulla!):




Per far la maglietta con il gatto ho semplicemente disegnato un gatto sulla t-shirt usando un pennarello nero per stoffa (nello specifico un pennarello per tessuti Ikea).

Invece per quella della volpe ho modificato questo magnifico template de La maison de Loulou e realizzato una mascherina (tipo con quella degli stencil per intenderci) con la freezer paper e poi utilizzato colore nero per stoffa e pennarello nero, sempre per tessuti, ovviamente:

Se volete realizzare qualcosa di simile vi occorrono:

  • freezer paper
  • matita 
  • forbici
  • colore nero per tessuti
  • pennarello nero per tessuti
  • tampone
  • ferro da stiro
Come si fa:

  1. Disegnate la sagoma desiderata sulla freezer paper
  2. Tagliatela a negativo (le parti scure devon esser quelle vuote, per intenderci)
  3. Stirate la carta sulla maglia in modo che aderisca bene
  4. intingete il tampone nel colore e passatelo sulle parti da colorare
  5. quando è asciutta staccate la carta, rifinite col pennarello la figura disegnando le linee più sottili (oppure con un pennellino).
  6. Per fissare il colore stirate la sagoma dal rovescio!




Vi dirò: il template della volpe è così bello che vorrei utilizzarlo pari pari per farmi una magliettina tutta per me!









12#soulsweets: il piacere del DIY

$
0
0

Il mio  #soulsweets  della settimana. Questa canotta-gilet fatta con le mie manine, grazie al tutorial di Gaia aka Patasgnaffi trovato su Burda. La magia di veder qualcosa che prende forma sotto le tue mani, magari non identico a quello che avevi in testa, ma, anche per questo, ancora più tuo.

E' colorato, è allegro, sa di primavera, quasi estate direi, assolutamente imperfetto (come la sottoscritta), ma soprattutto fatto da me. 

Assolutamente autodidatta, con una macchina che è un po' un macinino, assolutamente non in possesso delle tecniche di base del cucito! Insomma tutt'altro che perfetto, ma io già lo amo! Non è questo il segreto delle cose fatte con le nostre mani? Ci assomigliano un po', sono fatte con amore, frutto di tempo rubato alle altre mille incombenze, e nel mio caso della testardaggine beffarda di provare, anche se non si è bravi!

Vi ricordate il manifesto del DIY?  Se non ti diverti, non ha senso! 






Riciclattoli in viaggio: the london bus

$
0
0
A me la primavera fa un effetto strano, mentre il mio corpo fatica a adattarsi alla nuova stagione, la mia mente si elettrizza e comincia a viaggiare ancora più velocemente del normale. Ad esempio mi viene ancora più voglia di viaggiare, muovermi, scoprire luoghi nuovi o rivederne di conosciuti con nuovi occhi o con gli occhi dei bambini.

E con oggi inauguro una nuova rubrica: Riciclattoli in viaggio, ovvero riciclattoli ispirati a città, monumenti, highlights nazionali o locali, in vista di viaggi veri, magari per preparare i bambini a quello che vedranno in maniera attiva e giocosa, coinvolgendoli e incuriosendoli, o solo per viaggiare con la fantasia, che non fa mai male!

Ed ecco il primo, dedicato a una città che adoro, Londra, e dove spero di portar prestissimo le due teppe:


Se volete farlo vi occorrono:

  • una scatola da scarpe
  • fogli bianchi
  • gomma crepla rossa e nera (ma vanno bene fogli colorati o da colorare o cartoncini)
  • fermacampioni
  • washi tape giallo
  • fogli bianchi
  • forbici
  • colla stick
La realizzazione è semplicissima:
  1. Disegna con il pennarello i finestrini, ritagliali e incollali
  2. Per le ruote taglia due cerchi di gomma crepla grigia e due più piccoli rossi (ma va da sé che se non ne avete a portata di mano potete usare carta o cartoncini e colorarli a piacere). Forali tutti e quattro al centro. 
  3. Fai due bucini nella parte bassa della scatola e ho attaccato le ruote facendo passare i fermacampioni nei buchini.
  4. Attacca una striscia di washi tape giallo tra le due file di finestre, falla passare attorno alla scatola in modo da chiuderla.
  5. Decora ancora a piacere con il pennarello. Io ho attaccato due bandierine e un numero, ad esempio.
Che dite, ci venite in viaggio con noi?






Fox free printable by Faccio e Disfo

$
0
0
Ciao amiche colte da irrefrenabile volpe mania, non sapete quanto sia contenta oggi di ospitare Rita aka Faccio e Disfo. Quello che ha preparato è talmente delizioso che le lascio immediatamente la parola:

Ciao a tutti,
mi sono auto-invitata a casa di Vale perché ho fatto un esperimento prendendo spunto dalle meravigliose magliette che ha fatto per i suoi bimbi.

Conoscendo il suo amore incondizionato per questi personaggi ho pensato di fare “un salto da lei” e regalarvi unfree-printable da utilizzare come più vi piace.


Se qualcuno di voi mi segue, sa che ultimamente ho stretto un’alleanza con la carta transfer (quella per stampare sulle t-shirt) di cui ho scoperta l’estrema versatilità (motivo per cui non l’abbandonerò mai)
Oggi quindi vi faccio, quindi vedere cosa potete fare stampando le volpine su un foglio di carta transfer
Lo so, lo so, le volpi del file sono in bianco e nero, ma se avete pazienza vi spiego tutto.
Intanto questo è il materiale che vi serve:



  • Volpe stampata su carta transfer e ritagliata (N.B. usate STAMPANTI A GETTO DI INCHIOSTRO perché con quelle laser la carta si brucia)
  • Pennarello (il colore dipende dal vostro gusto)
  • Ferro da stiro
  • Stoffa (va bene anche il feltro o i feltrini delle sedie!)
  • Forbici
Procedimento:
Partiamo con il trucchetto di cui vi parlavo: ho da poco scoperto che se si colora sulla carta transfer con il pennarello questo si trasferirà perfettamente sulla stoffa. Per questo ho lasciato il file in b/n così nessuno di voi avrà il problema di stampare a colori! E se non avete la stampante a disposizione? Ricalcate le volpi sulla carta transfer usando lo schermo del PC come pannello luminoso! Vi assicuro che funziona!

Quindi, colorate la volpe, posizionatela a faccia in giù sulla stoffa, stiratela con il ferro alla massima temperatura (seguendo le istruzioni della vostra carta.) Staccate il foglio e la volpe comparirà in tutta la sua bellezza sulla vostra stoffa.


A questo punto non vi resta che decidere cosa fare della vostra nuova amica.
Io, usando un avanzo di maglietta, mi sono ispirata a un tutorial trovato sul fantastico libro di Vendetta Uncinetta e ho creato un taschino su una maglia che avevo in casa (usando la colla per tessuti invece di ago e filo):



Ho poi creato due bracciali-elastici per i miei bambini (come vedete la volpe di mio figlio è blu):



E con un altro pezzo di maglietta (e ancora la colla per tessuti, anche lei nuova amica del cuore) ho preparato un sacchettino per un kit di bamboline di legno che mi hanno ordinato.


Come vedete le possibili applicazioni sono infinite. Spero che il tutorial vi sia piaciuto, vi sia servito o vi abbia anche solo ispirato. Godetevi le volpi!


Grazie Vale per l’ospitalità!

Grazie a te Rita (Rita non ha bisogno di presentazioni, ma per chi si fosse persa il suo estro e le sue meraviglie, si faccia un giro su Faccio e Disfo!), per la allegra generosità con cui condividi le tue trovate, per queste meravigliose creazioni e per il free printable!

Uova di Pasqua travestite: il sub!

$
0
0

L'avrete capito che a casa Riciclattoli siam un po' pazzerelli e anticonvenzionali (cioè la sottoscritta lo è!) e quindi al bando i classici lavoretti pasquali, almeno per oggi!

Le uova le abbiam colorate, sì, mio figlio la sua l'ha anche mangiata, io invece ne ho fatto un sub!

E niente: me ne son innamorata...quanto dite che può restare in casa senza decomporsi?

Comunque se voleste cimentarvi nell'impresa (si fa per dire, è davvero elementare) di crearvi anche voi l'uovo sub, ecco cosa vi serve:



Come si fa:
  1. Prepara l'uovo sodo.
  2. Colora circa metà del tuo uovo con i colori per uova (ognuno ha le sue istruzioni: nel mio caso ho lasciato l'uovo sodo -tenendolo in piedi per colorarne solo metà- 5 minuti nell'acqua con colorante e aceto).
  3. Colora il tappo di bianco e quando è asciutto disegnaci la maschera con il pennarello nero.
  4. taglia la cannuccia e tieni la parte che si piega per far il boccaglio della maschera.
  5. Incolla maschera e boccaglio sull'uovo con la colla a caldo
  6. con della pasta da modellare che hai in casa forme le pinne e appoggiaci sopra l'uovo in modo che stia in piedi da solo.
Ecco fatto...e chi resiste al fascino di un sub, anche se è un uovo?!








idee pasquali di riciclo

$
0
0

Cavoli come vola il tempo, la Pasqua è davvero alle porte, io ho sempre molte più idee rispetto al tempo reale per realizzarle, così ho pensato di proporvi una mia piccola carrellata di idee pasquali di riciclo. 

Innanzitutto vediamo qualche lavoretto da fare con i cartoni delle uova:

L'uovo punk è il mio 13 #soulsweets

$
0
0

Ormai l'avete capito, quando mi parte la vena creativa pazzerella è dura fermarmi...quindi continuo su questo tema.

Che ne dite del mio uovo di Pasqua punk?


E se credete che mi fermi qui siete sulla cattiva strada... Settimana prossima avrò il nano in vacanza tutta settimana, dovrò pur intrattenerlo in qualche modo, no?

Coloriamo le uova: l'uovosauro!

$
0
0

Vi avevo avvisato qui, del resto dopo l'uovo punk e l'uovo sub, come potevo rinunciare all'uovosauro di Pasqua? Ora giuro che la smetto, altrimenti siete autorizzati a lanciarmi le uov!

 Per quest'anno abbiamo fatto il pieno di uova di Pasqua fai da te in effetti, anche se ieri ho sbirciato un bel laboratorio per far le uova con carta, acqua e farina...e avrei voglia di provare, lo confesso, ma ho così tante cose da fare che forse è meglio smetterla sul serio e occuparmi di quelle.

Perché sapete che dopo Pasqua inizio uno swap super creativo a cui siete tutte invitate e che ci terrà compagnia per un po'?

Intanto:







Il vaso di riciclo per la festa della mamma

$
0
0
Quando Floriana aka Madrecreativa mi ha invitata a casa sua a scrivere un post per la festa della mamma, non ci ho pensato nemmeno un secondo, felicissima di essere ospite di Madre Creativa e partecipare all'iniziativa le magnifiche M!



E quindi ancora non avete finito di lanciarmi uova addosso che vi scasso già con la festa della mamma, lo so, chiedo venia, ma spero almeno che l'idea vi piaccia: si tratta di vasi realizzati con bottiglie di plastica di riciclo e colori acrilici.




Se volete vedere il tutorial e scoprire chi sono le fantastiche M, che aspettate? Correte damadre creativa!

Qui un indizio su chi siamo:




Riuscite a riconoscerci?




Swap vacanze di riciclo e fai da te

$
0
0



Dovete sapere che questo sacconiglio mannaro, nato dalle mani di Oltreversoè ingordo, ma di pietanze un po' particolari: è ghiotto di rotolini di scottex e cartigienica, vecchie magliette, delizie di cartone, bottiglie di plastica, vasetti di vetro, tappi di ogni forma e colore, insomma non riesce a resistere a tutto quello che può essere riciclato

E' scappato da casa di Paola, che crea che ti ricrea tutti i suoi #lavorettinsieme non ha più molti materiali, ed è approdato da me, attirato dalla quantità assurda (quasi imbarazzante, devo ammetterlo...) di cose che tengo in casa in attesa che trovino una seconda vita come riciclattoli. Ma anche qui non si è saziato, allora l'ho spedito da Mammabook, che con la suaraccolta di riciclo creativofigurarsi quante ghiottonerie, e lei a sua volta da Rita di Faccio e Disfo, che non so se ha più idee o più energie per realizzarle: direi che è capitato nelle case adatte, visto che le nostre mani non sanno star ferme un attimo...

Ma visto che non è mai sazio abbiamo pensato di organizzare uno swap a tema vacanze di riciclo e fai da te, in modo che Roger Rubbish possa trovare altre blogger da cui andare e materiali da scoprire, che ne pensate?





Lo confesso: quest'anno sono davvero emozionata di lanciare lo swap vacanze di riciclo e fai da te, oltretutto nella giornata della Terra! Perché parteciperanno, rendendolo ancora più ricco di spunti creativi (e rendendomi davvero felice) delle blogger che stimo davvero, e sono onorata di averle al mio fianco, sia come giurate, sia come ospiti! E sono sicura che anche i progetti che linkerete saranno magnifici, quindi non mi resta che iniziare: che il flusso creativo abbia inizio: vi voglio numerosissime! Potete partecipare anche con più di un progetto.

Le vincitrici che swapperanno (oltre alla loro creatività) saranno quattro e riceveranno rispettivamente:
  • Una copia del mio secondo libro: Riciclattoli per tutto l'anno!
  • Una selfie costume made da Rita (volete saperne di più? leggete come sono nate le my#selfie).
  • Lo stupendo set Little Garden realizzato da Silvia
  • La menzione blog creativo scelto da Roger Rubbish 
La quattro vincitrici dovranno mandarci a loro volta un pensierino  in qualità di scambio.
Potrà (anzi dovrà) essere anche di pochissimo valore, una cartolina, un disegno, un biglietto di ringraziamento, una vostra foto, o qualche piccola vostra creazione. 
L'importante è seguire queste semplici regole:

  1. Scrivete un post a tema vacanze riciclose e/o fai da te.
  2. Mettete il link del vostro post nei commenti, noi lo pubblicheremo sulla board Pinterest dedicata e sugli altri social 
  3.  Per fare questo ho creato  la apposita boardrecycled and diy summer projects sulla mia pagina Pinterest in cui inseriremo tutti i vostri post a tema, dunque se volete vederla e vedere le idee altrui seguitemi anche qui.
  4.  Se (e solo se) ne avete voglia e ancora non l'avete fatto cliccate mi piace sulla mia pagina FB o seguitemi qui sul blog. 
  5. post devono essere nuovi e devono contenere la dicitura con questo post partecipo al swap vacanze riciclose e/o fai da te di Riciclattoli, Mammabook, Oltreverso e Faccio e Disfo.
  6. Diffondete sui social con il tag #estatericiclattola 
  7.  Eccovi il link del banner da inserire sul vostro blog o nel post: 

<a href="http://www.riciclattoli.com/2014/04/swap-vacanze-di-riciclo-e-fai-da-te.html"><img border="0" src="https://images-blogger-opensocial.googleusercontent.com/gadgets/proxy?url=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-gRSzP8x5634%2FU053hVXN4XI%2FAAAAAAAAN-E%2FACiJT6aPLGo%2Fs1600%2Fswapbanner.png&container=blogger&gadget=a&rewriteMime=image%2F*" width="200" height="200"></a> 

La scadenza sarà il il 15 giugno, quindi datevi da fare (potete partecipare anche con più progetti!).
 Il 20 giugno i quattro progetti più creativi/innovativi verrano proclamati vincitori da noi quattro. Nel frattempo lasciatevi ispirare dalle bravissime guest blogger che ci terranno compagnia, il tutto ad altissimo tasso di creatività!





La settimana dei Pirati con Selena

$
0
0
Sono contentissima che ad aprire la serie di guest blog per lo swap vacanze di riciclo e fai da te sia Selena, aka no pasa nada mama! mamma éxpat (in terra spagnola, con mia grande invidia!) ad altissimo tasso di creatività, nella vita di tutti i giorni (inventarsi una nuova vita all'estero richiede perseveranza, spirito di iniziativa e creatività) e con suo figlio per cui costruisce bellissimi giochi, a basso costo e utilizzando materiali di recupero come il cartone!

Ma bando alle ciance, lascio la parola a lei: 


Dopo il Galeone ed i personaggi dei Pirati, é la volta del tesoro, la spada e ovviamente le monete!

Materiale:
  • cartone
  • forbici
  • colori (tempera)
  • colla a caldo
  • scotch


Di scatole ce ne sono molte, ma io preferisco costruirmela da me. 
Ho cercato di fare un vero scrigno da pirati, rotondeggiante, e sempre con la colla a caldo ho attaccato i vari pezzi, aggiungendo alla scatola qualcosa che la renda più antica.

Per colorarla ho usato dei tempera, mixando giallo ocra, marrone e giallo. Il risultato è qualcosa che sembri un po' arrugginito.



Nello scrigno non possono mancare le monete, il tesoro!! E per renderle più interessanti, visto che questi giochi sono pensati, nel mio caso, per un bimbo di quasi 4 anni, ho numerato le monete, così unisce la sua passione per i numeri con l'apprendimento.



Ultimo, la spada. Visto che il cartone si può rompere facilmente, ho fatto due strati, tre sarebbero stati l'ideale. Dipinti sempre con tempera, attaccati con colla a caldo, cercando sempre di dare un'idea di vecchio. Un consiglio: il risultato non sarà eccezionale, ma visto come la userà mio figlio ho poi coperto la spada con scotch, per farla durare di più.


Questa è solo un'idea. Per colorare i vari oggetti potete usare ciò che volete, io preferisco le tempere perché mi piace dipingere. Se avete dei bambini più grandi fate colorare tutto a loro, con pennarelli, gessetti, tempera o matite. Si può anche usare della carta colorata, anche quella da regalo, attaccandocela sopra. 


L'unico consiglio che do sempre è che vi divertiate e usiate ciò che avete in casa!

Grazie mille a  Selena, son sicura che ai miei bambini piacerebbe tantissimo, e ai vostri?

17#soulsweets: una piccola ispirazione

$
0
0
Via: Seventy tree


Piove. Metto a posto il blog aspettando di uscire e andar al museo (Deutchesmuseum) con i bambini, ho trovato questa vecchia bozza, deliziosa, e la eleggo a #soulsweets della settimana (sono rimasta indietro, lo so, tanto per cambiare!) Ogni tanto basta una foto, un'idea piccola piccola e semplice per ispirarci, per strapparci un sorriso, per farci capire che basta così poco. Io trovo deliziosa nella sua semplicità questo interruttore "truccato".



Crea una galleria d'arte di riciclo

$
0
0




Oggi vi propongo un'idea semplicissima e di riuso per appendere disegni e lavoretti dei vostri bimbi riciclando le grucce della tintoria. So che può suonare bizzarro, ma secondo me l'effetto è davvero carino.

Era da un po' che volevo appendere i disegni di Leo e non sapevo bene come, volevo un'idea semplice, veloce e senza dispendio di soldi, visto che la casa non è nostra. E mi son detta: perché non provare con le grucce?



Per farli occorrono:
  • grucce di quelle della lavanderia
  • colori acrilici
  • pennello
  • washi tape
  • martello e chiodi
  • molettine di legno




La realizzazione è assolutamente elementare, basterà colorare le grucce con i colori acrilici, lasciar asciugare, o avvolgerle con il washi tape,  e appenderle al muro. 

Io ho fermato i disegni e i collage con piccole mollettine di legno che avevo già in casa.




E voi come appendete i capolavori dei vostri bambini?



Come ti riciclo il cioccolato dell'uovo di Pasqua (2)

$
0
0
Sottotitolo: da uovo di pasqua a muffin porcello


Non so se siete così stoici da avere ancora in casa del cioccolato dell'uovo di Pasqua (o se come me adorate il cioccolato, ma non quello delle uova), in tal caso eccovi una soluzione davvero porcella (ops, volevo dire golosa) per utilizzarlo: dei muffin supercioccolatosi!

Attenzione, la ricetta l'ho presa da una rivista tedesca! Tradotto: è piena di burro, astenersi vegani, persone a dieta ecc.

 Però buoni son buoni (proverò anche la versione un po' meno burrosa, secondo me vengono comunque), quindi per una volta si può provare, del resto sono testati e  approvati da tutti i maschi della famiglia Riciclattoli.

Ingredienti:


  • 200 g di cioccolato dell'uovo
  • 200 g di burro
  • 4 uova
  • 2-3 cucchiai di farina


Come si fa:

  1. Fondete a bagno maria cioccolato e burro insieme
  2. Quando il composto si è raffreddato aggiungere le uova e i cucchiai di farina e mescolare
  3. Versare negli stampini da muffin (meglio se avete l'apposita teglia perché il composto ha una consistenza abbastanza "liquida").
  4. cuocete nel forno preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti.
Caldi sono ancora più buoni, quindi assaggiatene uno prima che si raffreddi! Se preferite un dolce al cucchiaio che con i bimbi va sempre fortissimo, guardate la mia ricetta del budino fatto col cioccolato dell'uovo. 

Altrimenti una ricetta senza cottura in forno, consigliata da mia mamma, per realizzare dei deliziosi cioccolatini: prendete una uguale quantità di cioccolato e panna. Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria, quando si è un po' raffreddato aggiungete la panna e mettete l'impasto in frigo perché si indurisca un po'. Poi fatene delle palline, che a scelta potete decorare con granella di nocciola, cocco, codette di cioccolato o zuchhero colorato ecc. Da provare, no?








L'annaffiatoio coccodrillo (di riciclo)

$
0
0
Sono davvero felice di iniziare la settimana in primis con un nuovo progetto per lo swap vacanze di riciclo e fai da te, ma poi ospitando Floriana, aka Madre Creativa che credo non abbia bisogno di ulteriori presentazioni! Son sicura che la sua idea sarà un successo, e magari innaffiando così ci saranno bimbi che si convinceranno a mangiare cose verdi (sì in casa mia è un problema, per fortuna solo con uno dei miei figli!) o no? No eh....vabbè, vi lascio alla creazione di Flo, che ringrazio di cuore:


Il mio quasi cinquenne con l’arrivo della bella stagione, diventa tutt’uno con l’acqua. Qualsiasi occasione è buona per giocarci: dal lavarsi le mani, al pescare, all’innaffiare le piante sul balcone.



Per rendere questa attività più divertente ho pensato di realizzare per lui un annaffiatoio riciclando dei flaconi di detersivo e trasformarli in coccodrillo.

Materiale occorrente:
  • flaconi di detersivo colorati
  • forbici
  • colla a caldo
  • pennarello indelebile nero
  • ago da lana


Ho deciso di tenere integro un flacone di detersivo per farne il corpo del coccodrillo.
Dagli altri flaconi ho ricavato le altri parti del corpo e le ho fissate sul flacone principale con la colla a caldo.


Con un ago ho realizzato dei fori sulla parte laterale del tappo, dai quali far uscire l’acqua.



Sul tappo ho fissato la testa sempre con la colla a caldo et voilà….l’annaffiatoio è pronto!



Ed ecco il mio piccolo giardiniere all’opera con il suo nuovo annaffiatoio coccodrilloso!




E voi, che aspettate a partecipare? Vi aspettiamo!


La nostra esperienza di gioco con Mega Bloks

$
0
0
Non consideratemi una mamma talebana, non credo di esserlo, anzi mi piace non prendermi troppo sul serio, cerco di giudicare di volta in volta quali giochi siano meglio per i miei figli, lasciandomi guidare dal gusto, dalla funzione, certamente anche dai loro desideri, ma di non lasciarmi condizionare da pubblicità, da quello che va più di moda ecc. In genere prediligo giochi in legno, cerco di far attenzione alla provenienza oppure, come ben sapete, ce li creiamo da noi! 


Ovviamente la mai idea prematernità di bellissimi giochi in legno, magari vintage, si è un po' ridimensionata col tempo e la pratica quotidiana di mamma. Faccio volentieri un'eccezione con i mattoncini per costruire (ma anche con altro, non crediate, magari meno volentieri, oppure compro nei mercatini dell'usato)  per cui i miei bimbi nutrono una vera passione, per questo quando Mega Bloks mi ha proposto questa collaborazione in occasione della festa della mamma, all'inizio -se devo essere sincera- ho titubato, perché mi son chiesta cosa ne avrebbe pensato chi mi legge, temendo di poter essere in qualche modo giudicata o fraintesa. Ma poi mi son detta: i mattoncini per costruire sono giochi che comunque usiamo, che ritengo intelligenti e creativi, perché non raccontare tranquillamente e onestamente la nostra esperienza di gioco con questi Mega Bloks?
Ovviamente i pargoli ne sono stati entusiasti, manco fosse di nuovo Natale. I loro preferiti? Ovviamente trenini e nave dei pirati! I mattoncini sono grandi, maneggevoli e le istruzioni chiare.

Una cosa che mi ha colpito positivamente è che sono made in Canada, ok, non sarà made in Italy (o in Germany, nel mio caso), ma sicuramente vengono prodotti in un Paese con certi standard di lavorazione e rispetto dei diritti umani garantiti, cosa che per me è sempre importante.

Ovviamente ci abbiamo giocato senza risparmiarci, magari li ho un po' dilazionati nei giorni. Ma ho avuto serie difficoltà a trascinar fuori di casa i bambini: meno male che eran giorni di pioggia...


L'età indicata è dai 12 mesi per i cubotti più grandi, fino ai 6 anni. Alcuni hanno anche degli stickers da appiccicarsi sopra. Quelli per i più piccoli anche il mio di due anni li ha guardati con interesse per gli stickers, ma si è appassionato di più agli altri, dunque li suggerirei davvero a per i più piccoli.



Devo ammettere che mi sono anche divertita a costruire con loro, ma
 il vero aspetto che ho gradito tantissimo è il tempo liberato che in questo modo mi è stato regalato, perché diciamocelo, quello è a volte uno dei lussi più graditi e utili per una mamma, no? Quindi è proprio il caso di dirlo:



La collana di cannucce per la festa della mamma

$
0
0
Un'idea fai da te davvero semplice e veloce, ma soprattutto originale e allegra per la festa della mamma: la collana realizzata con le cannucce.



Vi piace? Da realizzare è davvero semplice e veloce, la lunghezza e i colori li decidete voi, le istruzioni (anche se abbastanza intuitive) le troverete nel mio nuovo libro: Riciclattoli per tutto l'anno, che uscirà nelle librerie settimana prossima!

Quindi ho deciso di mostrarvi una piccola anteprima in occasione proprio della festa della mamma:


Ma cos'è Riciclattoli per le Feste?

Son sempre giochi e creazioni da realizzare con i bambini a costo quasi zero con i materiali di riciclo. L'idea alla base è sempre la stessa: non è necessario spendere cifre impossibili per fare divertire i propri figli, basta un po' di creatività e si può divertirsi creando, riciclando e risparmiando, in modo sano e anche educativo. 

Tutte i progetti sono legati alle feste, da Natale a Pasqua, dalla festa della mamma alla festa di compleanno, dalle vacanze al mare a Halloween, per avere sempre attività semplici, creative e divertenti da proporre ai bambini e tante occasioni per costruire nuovi riciclattoli! 

Il libro è edito da Electa Mondadori.

Sono 31 progetti creati e fotografati da me e ancora una volta illustrati passo passo (infatti: stesso numero di progetti, ma molte più pagine!) da Pucci Zagari.

Se ne volete sapere di più e siete nei dintorni, il 10 maggio Pucci ed io saremo a Napoli, alla mostra mercato Ecologicamente, vi aspettiamo!

Shopping bag per la festa della mamma

$
0
0
Eccolo il mio regalo (ehm... autoregalo, ovviamente. Io sono assolutamente a favore degli autoregali, del resto, anzi sto pensando a cosa regalarmi per il mio compleanno!) per la festa della mamma
la shopping bag stampata a mano.



Per farla vi servono:

  •  una shopping bag
  • colore acrilico (fluo ovviamente, se siete maniache come me!)
  • un tampone (o un pennello, o una spugna) 
  • freezer paper (o quella del prosciutto, mi dicono!)
Come si fa:
  1. Create una specie di stencil: prima la forma il fumetto, poi la scritta (al contrario perché verrà ribaltata, come se la vedeste allo specchio).
  2. Tagliatelo, appoggiatolo sulla borsa e stirate (senza vapore).
  3. Spargete uniformemente il colore.
  4. Lasciate asciugare e staccate la freezer paper
(se volete vedere meglio il procedimento guardate queste magliette)




Princess shell dolls

$
0
0
 Iniziare la settimana con un'anima bella come Sara, vuol dire riempire i giorni con un po' di magia,  occhi grandi spalancati a cogliere la bellezza dei gesti minuti e delle cose piccole, ma preziose.


 Sono dunque felicissima di ospitare per lo swap vacanze di riciclo e fai da te 

Nuvolosità variabile, che ci presenta le sue Princess Shell Dolls, e porta un po' di femminilità in questo blog un po' da maschiacci:




Quando Valentina ha lanciato questo swap a tema estivo
mi sono subito esaltata,
stanca ed ingrigita dal lungo inverno
che si è mangiato anche tanta agognata primavera,
l’estate bussava prepotente alle mie porte
e con lei la voglia di mare,
infradito fluo e gelatino al bar.

Allora ho pensato: cosa fa più estate della sabbia e delle conchiglie?

A caccia di favors originali e fatti a mano
per i compleanni dei nostri gioielli,
ho trovato un’idea fantastica in rete
ma poi la mia mente creativa
contaminata” e sovraesposta a principesse (Disney soprattutto!)
l’ha riadattata e sono nate loro,
di cui vado molto fiera:

LE PRINCESS SHELL DOLLS

Per realizzarle vi servono:

  • abbassalingua
  • smalti opachi
  • colla vinilica
  • pennelli
  • tempere
  • glitter
  • conchiglie
  • colla a caldo
  • lana
  • sharpie


Essenzialmente ogni conchiglia diventerà l’abito o la gonna
della principessa poi procederete alla personalizzazione:

CON GLI SMALTI




CON LE TEMPERE





Principesse (ma anche la qualunque) fanno rima con glitter ;-)

Grazie Valentina di averci ospitate nel tuo regno riciclattolo
che potrebbe animare perfettamente il nostro mondo fiabesco e magico
ti saluta e ringrazia anche Sara di NuvolositàVariabile,
la nostra fatina creatrice!

Grazie anche agli altri cuori promotori di questo swap
e ora...dita incrociate!

Buona #estatericiclattola da noi!




L'aereoplanino ricicloso

$
0
0

Vi piace il mio aereoplanino di riciclo? è vero che di aereoplanini fatti con i rotolini di carta igienica ne circolano (per i nostri cieli casalinghi e on line), ma il bello di questo è la semplicità e rapidità di realizzazione.

Dovevo trovare un'idea veloce e flessibile per il mio laboratorio napoletano per presentare il mio libro, Riciclattoli tutto l'anno, e non avevo idea di quanti bimbi potessero esserci e nemmeno se ci sarebbe stato un laboratorio canonico o se magari i bimbi sarebbero arrivati a scaglioni e quindi non potevo ogni volta ricominciare con le istruzioni. Dunque ho pensato di proporre questo aereoplanino semplicissimo, con parti da ritagliare e incollare, e alla fine i  bambini si son divertiti e gli aerei son venuti davvero carini, quindi ve lo ripropongo qui, con un free printable, anzi due, che potrete utilizzare anche in vacanza/in viaggio per riempire qualche momento morto!

Cosa ti serve:

  • un rotolino di carta igienica
  • forbici
  • colla
  • un ferma campioni
  • il mio printable da ritagliare e incollare
  • un altro pezzetto di cartone 
  • un pezzetto di cannuccia
Come si fa:
  1. ritaglia tutte le parti del mio stampabile 
  2. usa il cerchio come stampo per ritagliare un cerchietto di cartone che sarà il muso dell'aereo
  3. Bucalo nel mezzo con il ferma campioni e buca anche l'elica che attaccherai al muso. Per staccarla infila tra l'elica e il cartoncino un pezzetto di cannuccia di ca 2-3mm.
  4. Incolla il cerchio sopra il rotolino (tieni premuto un po')
  5. Ora incolla il parabrezza (quella sagoma dalla forma un o' strana) e le ali (il rettangolo grande).
  6. Infine piega in 4 il rettangolo più piccolo e incollalo sul fondo dell'areo, come in foto! Il tuo aereo è pronto per il volo!
Ho fatto due versioni da stampare, una di più colori, da stampare su foglio bianco. O una b/n da stampare su fogli colorati o bianchi che potete far colorare ai vostri bimbi. Scaricate, stampate e sbizzarritevi!





Buon divertimento!


Viewing all 297 articles
Browse latest View live