Devo dire che prima di trasferirmi qui a Monaco pensavo che il lato positivo di stare un po' fuori fosse il giardino. Non fraintendetemi: io adoro il giardino, ma i miei figli (soprattutto il 3enne) meno; mentre io ero illusoriamente convinta che l'avrebbe amato incondizionatamente e l'avremmo sfruttato tantissimo, che sarebbe stato semplice tenerli fuori, con tanto di guadagnato per la salute e la serenità di tutti. E invece no, anche giochi che in altri luoghi e momenti lo coinvolgevano (come la piscinetta, la sabbia e annessi ecc) ora sembrano annoiarlo.
Invece oggi ho trovato un gioco che lo ha proprio esaltato! E la cosa bella è che il tempo per la preparazione è praticamente nullo: sto parlando delle bocce con i gavettoni!
Che banalità, direte voi. Ebbene sì, non mi stancherò mai di ripeterlo: spesso le idee più semplici sono anche le più riuscite.
Il gioco è proprio come le bocce: vi occorrono semplicemente dei gavettoni (numero di colori uguale al numero dei partecipanti, da due in sù) e una pallina che servirà da boccino. Ovviamente poi l'acqua con cui gonfiare i palloncini ad acqua (un rubinetto o una canna, sostanzialmente), il bello è che il divertimento per i bimbi inizia già da questo momento.
Ogni giocatore ha i palloncini di un colore. A turno si lancia la pallina e i giocatori devono cercare lanciando i palloncini da un punto prefissato, di avvicinarsi più possibile al boccino. Ovviamente dei gavettoni scoppieranno (e ricordo che più son gonfi, più è probabile che scoppino), ma anche questo fa parte del divertimento.
Se, come me, avete bimbi molto piccoli per casa, il loro personale divertimento sarà rubare i gavettoni e scoppiarli, cosa che dalla faccia del mio pare soddisfarli parecchio!
Invece oggi ho trovato un gioco che lo ha proprio esaltato! E la cosa bella è che il tempo per la preparazione è praticamente nullo: sto parlando delle bocce con i gavettoni!
Che banalità, direte voi. Ebbene sì, non mi stancherò mai di ripeterlo: spesso le idee più semplici sono anche le più riuscite.
Il gioco è proprio come le bocce: vi occorrono semplicemente dei gavettoni (numero di colori uguale al numero dei partecipanti, da due in sù) e una pallina che servirà da boccino. Ovviamente poi l'acqua con cui gonfiare i palloncini ad acqua (un rubinetto o una canna, sostanzialmente), il bello è che il divertimento per i bimbi inizia già da questo momento.
Ogni giocatore ha i palloncini di un colore. A turno si lancia la pallina e i giocatori devono cercare lanciando i palloncini da un punto prefissato, di avvicinarsi più possibile al boccino. Ovviamente dei gavettoni scoppieranno (e ricordo che più son gonfi, più è probabile che scoppino), ma anche questo fa parte del divertimento.
Se, come me, avete bimbi molto piccoli per casa, il loro personale divertimento sarà rubare i gavettoni e scoppiarli, cosa che dalla faccia del mio pare soddisfarli parecchio!