Quantcast
Channel: Riciclattoli (e dintorni...)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 297

Pensierini di Natale per i bimbi: Olaf play dough

$
0
0
Noi reclusi, sì, ancora. In uno dei tanti giorni di questo lunghissimo virus ci siam buttati sul play dough fatto in casa aromatizzato alla cannella e chiodi di garofano (ve lo consiglio, il profumo per me è una vera droga. Ecco la ricetta, che secondo me rimane la migliore ricetta base per il didò fatto in casa) e se volete fare omini di pan di zenzero, renne, stelline, alberi e addobbi natalizi è la morte sua; oltretutto la casa avrà un confortevole e natalizio profumo di cannella e biscotti!

Ma passiamo a dei pensierini di Natale da distribuire ai bimbi, che i bimbi stessi possono realizzare: sempre play dough, questa volta sbarlucciocoso ispirato a Frozen, o meglio al simpaticissimo Olaf!



LA ricetta del play dough sbarluccicoso (trovata qui) è la seguente:

Ingredienti
  • 2 tazze di farina
  • 1/2 tazza di sale fino
  • 2 cucchiai di cremor tartaro
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 1 cucchiaio di glitter argento
  • 1 tazza e mezzo di acqua caldissima (nel senso non calda del rubinetto, proprio scaldata sul fuoco fino quasi al bollore)


  • Ora, voi vi chiederete perché alla fine sui vasetti ci ho messo un pupazzo qualsiasi e non Olaf. L'ho fatto perché così chi riceve è più libero di giocarci come crede, oltretutto alcuni son bimbi piccoli che magari Frozen non lo conoscono.

    Comunque, se volete regalarlo in vasetti vi occorreranno anche:
  • vasetti con coperchio
  • rametti/occhietti e quello che ritenete necessario per decorarlo

Come si fa
  1. Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola
  2. aggiungere l'olio e poi l'acqua bollente (ovviamente questo passaggio non deve essere fatto dai bambini che potrebbero scottarsi!)
  3. Lasciar raffreddare un attimo e mescolare. La consistenza dev'essere morbida ma non appiccicosa (regolatevi di conseguenza magari non mettendo tutta l'acqua in una volta e se dovesse esser troppo olle aggiungendo farina).
  4. Una volta raffreddato potete procedere al gioco più sfrenato o all'impacchettamento nel caso lo usiate, come nel nostro caso, per piccoli regalini.

Dunque, riepilogando:
Tempo complessivo: mezz'oretta scarsa.
Livello di partecipazione dei bimbi: altissimo.
Difficoltà: nulla.
Costo: molto basso.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 297

Trending Articles