I miei figli hanno scoperto non so bene come (credo all'asilo) l'esistenza di Halloween, reclamando di colpo travestimenti&co. AL che ho domandato se all'asilo avessero in programma una festicciola a tema, ma niente (grazie eh...ce li caricate e poi scaricate la patata bollente!).
Dunque ho pensato a qualche cosa di semplicissimo da fare a casa, in mancanza di un vero e proprio party, ma per farli divertire e godere ugualmente dell'atmosfera di Halloween, anche solo se in settimana vi si presenta un pomeriggio uggiosetto...
Vi presento le nostre creaturine (qui trovate il ragnetto e i mostri) mostruose:
Dunque ho pensato a qualche cosa di semplicissimo da fare a casa, in mancanza di un vero e proprio party, ma per farli divertire e godere ugualmente dell'atmosfera di Halloween, anche solo se in settimana vi si presenta un pomeriggio uggiosetto...
Vi presento le nostre creaturine (qui trovate il ragnetto e i mostri) mostruose:
La mummia rotolina:
Il sacchetto zuccone:
E quella che doveva essere una mummia (qui ne trovate una carinissima), ma sembra più un arlecchino multiocchi... però lo adoro e trovo che la fantasia dei bimbi vada lasciata sempre libera, ovviamente:
E voi che fate per Halloween: feste? Travestimenti? Giochi casalinghi? Fate finta che non esista? Siete dei fieri assertori delle tradizioni locali e la guardate con sdegno? Io non ne vado pazza, soprattutto non amo le derive troppo consumistiche, ma visto che amo festeggiare e pasticciare in generale, trovo che non ci sia nulla di male.
Ecco, infine, qualche mostriciattolo, che i bambini hanno creato durante il Laboratorio riciclattolo "aspettando Halloween" alla Libreria del Convegno di Milano, ne approfitto per ringraziare (oltre all'ospitalità la Libreria stessa) i partecipanti e le loro mamme/papà/nonni presenti nella confusione!