Quantcast
Channel: Riciclattoli (e dintorni...)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 297

La casa delle vacanze, bambola edition

$
0
0
Se c'è una casa blogger-casa che mi fa sempre sognare è la casa piena di colore e estro poetico di Patasgnaffi, che poi io vi confesso che mi immagino la patafamiglia come vedo la casa dalle foto: luminosa, poetica, colorata, piena di vita. Tutti biondi, tutti belli, tutti sorridenti e sempre vestiti con un gusto ineffabile; nella mia mente non urlano mai, figurarsi sbraiatare come da queste parti e pure il gatto deve avere un angolino delizioso e pieno di colore in cui sonnecchiare accarezzato da un raggio di sole (o di luna, a seconda dell'orario).  Se fossi una bambola vorrei assolutamente abitare nella casa per bambole di Patasgnaffi, anzi quasi quasi ci vorrei abitare anche da me, quindi grazie Gaia per il tuo guestpost e lascio la parola a te:


Avete passato ore appiccicate al computer per cercare la casa perfetta per la vostra vacanza, avete fatto accuratamente le valigie, prevedendo giornate sotto il sole rovente e brezze refrigeranti improvvise. Avete riempito il beauty case di creme solari, tachipirina e antibiotici, perché non si sa mai.

Ma avete pensato a loro? Alle bambole di vostra figlia? Avete pensato al loro confort, avete provveduto a che loro passino una bella vacanza? Ricordate che una bambola rilassata e felice riesce meglio nel suo compito di intrattenere i piccoli diavoli almeno per un po', giusto il tempo per voi di sdraiarvi all'ombra e leggere un libro in tranquillità...o a twittare con le amiche ovvio.

Nessun problema, potete velocemente ovviare al problema. Tirate fuori tutte le scatole di scarpe che avete accumulato, perché non si sa mai, perché foderate sarebbero bellissime, e che intanto giacciono accatastate in qualche angolo remoto di casa vostra. Se non le avete voi sicuramente le avrà qualche amica.

Sceglietele di misure diverse, ma avendo in casa dei nani, sarete sorprese di quanto questo sarà facile, in modo che stiano una dentro l'altra.

Poi scegliete accuratamente la carta che servirà per ricoprirle, accostate fantasie e colori, godetevi il vostro momento da interior designer. Potete usare sia carta già adesiva che carta normale. Se il vostro disturbo accumulo\compulsivo è sufficientemente sviluppato probabilmente avrete messo via carte da regalo riciclate.

Se usate carta normale ricordatevi di passare la colla vinilica prima per incollarla alla scatola, ma anche dopo e sopra per renderla più duratura e anche lavabile.



Una volta ricoperte le scatole disegnate porte e finestre e con l'aiuto di un taglierino, facendo attenzione per carità, create delle vie di fuga per le povere bambole.
Usando del washi tape mettete anche gli infissi, che se fate un lavoro troppo grossolano nessuna bambola vi assumerà mai più per ristrutturarle casa.
Ricordatevi di piantare fiori e mettete maniglie e campanello, che le bambole sono tipi socievoli.

A questo punto la casa è pronta per essere abitata.





Potete costruire i mobili con il cartoncino, io ho preferito raccattare per casa mini complementi già pronti, perché alla follia c'è anche un limite.



Rimettete le scatole una dentro l'altra, fino all'ultima, l'unica che avrà conservato il coperchio. Riempitele con i giochi che hanno vinto il buono vacanza, stando attenti al peso della scatola, quasi foste addette al ceck-in di easyJet.
Studiate un metodo di chiusura, io ho avuto vita facile perché ho scelto come ultima scatola una con il coperchio attaccato già da un lato, ho quindi solo dovuto studiare una chiusura che tenesse (due bottoni e un elastico) e il modo di inserire una tracolla (la mia scatola aveva già dei buchi laterali, vinco facile).



La casa ora è pronta per essere montata, arredata, smontata, riempita, spostata un numero infinito di volte.

Mi resta solo da augurare buone vacanze a voi e alle vostre bambole.

Tre mesi sono lunghissimi, ma prima o poi passano, ce la faremo!

Già, buona #estatericiclattola: ovviamente questo post partecipa allo swap estate di riciclo e fai da te.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 297