Ci saranno altre persone che come me passeranno il Natale lontano dalla casa dove abitano, immagino. Noi arriveremo in un appartamento senza decorazioni. Ma l'idea di fare aprire i pacchetti ai bambini in una casa senza nemmeno un po' di atmosfera natalizia mi intristisce un po', così ho pensato di creare un Albero di Natale "da viaggio": che posso portarmi via, e "montare" in pochi semplici gesti.
Cosa ti serve:
La nostra #tomboladellavvento anche oggi ci aspetta: su Trippando il Natale di una bambina degli anni '50 Nonna, mentre Chiara di http://forchettinagiramondo.wordpress.com/ ci propone i Cakepops di panettone: da vedere son stupendi, e secondo me sono anche buonissimi .
Cosa ti serve:
- un bicchiere (o qualcos'altro per fare i cerchi)
- matita
- carta forno
- washi tape
- forbici
Come si fa:
- Con l'aiuto del bicchiere o di un'altro supporto disegna tanti cerchi sulla carta forno (i miei sono 21, ma se ne possono fare di più o di meno variando le dimensioni dell'albero)
- con i washi tape "reimpi" i cerchi facendo attenzione a sovrapporre sempre leggermente le strisce. Puoi farli a tinta unita, a righe, a zig zag.
- Ritaglia o cerchi
- Ora disegna sulla carta forno una stella cometa, riempila col washi tape e ritagliala.
- Il tuo albero superleggero e di minimo ingombro è pronto per esser infilato nella borsetta e venire ovunque con te: puoi attaccarlo a pareti, mobili, vetri e si ristaccherà senza fatica e danni! Le palline poi potranno essere riutilizzate per decorare mobili e pareti.
La nostra #tomboladellavvento anche oggi ci aspetta: su Trippando il Natale di una bambina degli anni '50 Nonna, mentre Chiara di http://forchettinagiramondo.wordpress.com/ ci propone i Cakepops di panettone: da vedere son stupendi, e secondo me sono anche buonissimi .